-
Cabernet Sauvignon Lafòa, struttura forte, raffinati e con grande potenzialità di invecchiamento 13,5 % Vol
-
100% Nero d'Avola che Firriato ha ottenuto da tre Cru tra i suoi 165 ettari. Armonioso e suadente come il nome che porta 14,5 Vol %
-
Valpolicella Classico Superiore Ripasso Azienda Santi
-
Primitivo del Salento, 16.5° Vol , Top di gamma ottenuto da uve primitive raccolte a mano nelle prime ore del mattino nei vigneti attorno alla cantina di Castello Monaci
-
Chardonnay Grand Cru Rapitalà Le uve a completa maturazione sono vinificate in bianco. Il mosto fiore inizia la fermentazione in contenitori in acciaio inox, a due terzi circa della stessa viene posto in barriques di rovere francese, dove rimane per oltre un anno, prima di essere imbottigliato. Abbinamenti gastronomici: Carni bianche calde e fredde. Crostacei. Pesce affumicato. Terrine e galantine. Fois gras. Formaggi erborinati o stagionati.
-
Vino rosso prodotto nell'Abbazia di Novacella dei monaci da 13.5°
-
Chianti Classico Riserva Az. Agr. Melini vino toscano da 14,5 % Vol Dal profumo ampio e complesso. Si presta ad un buon invecchiamento Perfetto con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati
-
Gewürztraminer dell'Alto Adige Abbazia di Novacella Prodotto nella cantina dei monaci Agostiniani Abbazia di Novacella, questo vino è il frutto di bacche fortemente aromatiche Il Gewürztraminer, grazie alla sua aromaticità, si abbina facilmente con preparazioni anche importanti sia a base di pesce che di carni bianche, a formaggi anche stagionati o erborinati, e potrebbe accompagnare le cucine orientali più profumate e speziate, come quella indiana. .
-
Pinot Nero Az. Agr. Maculan
-
Vino spumante brut da 11% Vol
-
Bonarda dell' Oltrepo' Pavese azienda Agricola Pietro Rossi da tre generazioni amore, rispetto e cultura della propria terra
-
Vino rosso siciliano fermo di buon corpo di 13,5 % Vol